Login
Contenuti extra libri
Menu
Autovalutazione
Menu
Test d'ammissione
Menu
Mobile
Menu
Contatti / Supporto
Menu
Logo Mediquiz
 

LE NOTIZIE PER LO STUDENTE

Arriva l'influenza: ecco come combatterla a tavola

Leggera, digeribile, nutriente: così deve essere la dieta nei primi giorni di influenza. Sono infatti proprio i primi tre giorni quelli che fanno soffrire di più. Il primo consiglio, dice Pietro Migliaccio, nutrizionista e presidente della Società italiana di scienza dell'alimentazione (Sisa) con la collaborazione delle dietiste Silvana Nascimben e Eugenia Cilla, oltre a mettersi a letto a riposo, è quello di bere molta acqua a temperatura ambiente, mangiare cibi ricchi di vitamina C, come agrumi e kiwi, e poi carne bianca e pesce, alimenti molto digeribili.

Leggi tutto


Specializzazioni mediche, meno anni più finanziamenti per le borse: la proposta è al Miur

La formazione post-laurea per i giovani camici bianchi vedrà cambiamenti notevoli, se verranno accettate le proposte che il tavolo tecnico sul riordino delle scuole di specializzazione ha inviato al Miur: accorpamento delle scuole da 56 a poco più di 40; riduzione della durata dei corsi a una media di quattro anni dagli attuali cinque per molte scuole e impiego delle risorse risparmiate per il finanziamento di 700-800 nuove borse.


Leggi tutto


A Medicina continua il caos, Lenzi: risposte dal ministero o i docenti si autosospendono

«I ministeri competenti ci facciano sapere che cosa vogliono fare. In assenza di riscontro i coordinatori e i docenti di medicina potrebbero procedere all'autosospensione». A parlare così è Andrea Lenzi, presidente della Conferenza dei presidi dei corsi di laurea in medicina commentando la mozione approvata nei giorni scorsi e recapitata al Governo.
Leggi tutto


Test medicina, Fp Cgil lancia campagna per ricorsi collettivi

«Invitiamo tutti i medici che ritengono di essere stati danneggiati dal caos del test per le scuole di specializzazione in medicina a denunciare le anomalie riscontrate e a partecipare alle azioni collettive in collaborazione con la Fp-Cgil Medici». Con una nota il Segretario della Fp-Cgil Medici, Massimo Cozza, lancia la campagna di ricorsi collettivi sui test per le specializzazioni mediche.


Leggi tutto


Gli studenti universitari, futuri infermieri, bevono troppo

Una quota significativa di studenti che aspirano a diventare professionisti sanitari mostra i segni di un consumo di alcol che in alcuni casi raggiunge livelli di pericolo. «Non ci sono differenze legate al sesso, ma la percentuale di bevitori a rischio tende ad essere maggiore tra i soggetti giovani, tra i fumatori e tra le persone che vivono al di fuori del nucleo familiare» sottolinea Joseba Rabanales Sotos, professore associato alla Facoltà di infermieristica dell'Università di Castilla-La Mancha ad Albacete in Spagna e prima firmataria di un articolo appena pubblicato sul Journal of advanced nursing.
Leggi tutto


Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

  • NEWS
  • FAQ
  • copyright
  • privacy
  • note legali
Edra