Login
Contenuti extra libri
Menu
Autovalutazione
Menu
Test d'ammissione
Menu
Mobile
Menu
Contatti / Supporto
Menu
Logo Mediquiz
 

Test medicina, Miur convoca i rettori: numero programmato al centro della riunione

Rapporti Ssn-Università e accesso ai corsi a numero programmato. Sono questi i punti all'ordine del giorno del tavolo convocato dal Miur che si apre oggi e al quale sono stati invitati i rappresentanti della Crui, la Conferenza dei rettori. Si tratta della prima occasione ufficiale per discutere della proposta del ministro Stefania Giannini di passare a un modello francese, in cui l'accesso sarebbe aperto a tutti e la selezione arriva al termine del primo anno. Una proposta sulla quale i rettori non hanno mai nascosto le loro perplessità, in particolare sulla tenuta delle nostre università che si ritroverebbero ad accogliere fino a 80mila matricole, contro le 10mila scarse di oggi. Lo stesso ministro Giannini, peraltro, in un recente tweet sembra aver ammorbidito la sua posizione sottolineando di voler abolire il test di medicina, ma non il numero programmato che sopravviverebbe. Una proposta sulla quale potrebbe trovare il consenso dei rettori, convinti nella maggior parte dei casi che si debbano rivedere le modalità di selezione all'ingresso degli aspiranti medici. In attesa dei prossimi sviluppi continuano a imperversare i ricorsi degli studenti respinti ai test. Le ultime notizie su questo fronte arrivano da Bologna dove si parla di un numero oscillante tra le 100 e le 200 matricole riammesse. Un numero che preoccupa molto Luigi Bolondi Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bologna. «Un conto è ammettere ora una decina di nuovi iscritti, ma se ne arrivano di più saltano i requisiti necessari alla didattica: devono essere garantite aule, laboratori, tirocini».

Marco Malagutti - www.doctor33.it

Torna all'archivio
  • NEWS
  • FAQ
  • copyright
  • privacy
  • note legali
Edra