Login
Contenuti extra libri
Menu
Autovalutazione
Menu
Test d'ammissione
Menu
Mobile
Menu
Contatti / Supporto
Menu
Logo Mediquiz
 

Test medicina, marcia indietro sul blocca ricorsi

Marcia indietro sul "blocca ricorsi". Il Miur ha, infatti, diffuso una nota con cui ribalta la decisione dello scorso 23 settembre per effetto della quale gli studenti in attesa di sentenza dopo aver effettuato ricorso avrebbero dovuto essere distribuiti tra le sedi universitarie italiane in base al punteggio ottenuto. Una doccia fredda per tutti gli studenti che, per effetto della circolare del Miur, non avrebbero potuto più scegliere di iscriversi nell'ateneo in cima alla lista di preferenze indicata al momento della partecipazione al test,  ma avrebbero potuto essere inviati anche a centinaia di chilometri di distanza. E sono proprio gli studenti dell'Udu a cantare vittoria. In una nota Gianluca Scuccimarra, coordinatore nazionale dell'Unione degli Universitari sottolinea come «il fatto che il Ministero abbia ritirato la nota del 23 settembre è il minimo che potesse fare dal momento che rischiava di creare l'ennesimo danno agli studenti che, ancora una volta, chiedevano e solo di poter studiare. Attualmente, dunque» continua la nota «in base alla nota di nuova emanazione, che ribalta le direttive della precedente, le studentesse e gli studenti che hanno ottenuto l'ammissione con riserva con sentenza del Tar potranno immatricolarsi nell'ateneo indicato dalla sentenza stessa» Scuccimarra ribadisce anche lo scetticismo verso «il sistema del numero chiuso. Abbiamo smontato il sistema con i nostri ricorsi e il ministro non può più tapparsi gli occhi e nascondersi dietro un dito all'evidenza dei fatti: il sistema va riformato e aperto, ci chiediamo cosa impedisca un intervento strutturato considerata la situazione ormai emergenziale se non la protezione di interessi ordinistici e la mancanza di volontà di investire nelle nostre università?»

Marco Malagutti - www.doctor33.it

Torna all'archivio
  • NEWS
  • FAQ
  • copyright
  • privacy
  • note legali
Edra